Potatura alberi

Potatura alberi ornamentali

Perché è importante potare un albero?

È una domanda che ci viene posta molte volte. La potatura degli alberi è fondamentale in ambito urbano per qualsiasi tipo di specie, alberi ad alto fusto, alberi ornamentali e alberi da frutto. Infatti a seconda del tipo di pianta lo scopo della potatura sarà differente, ma in ogni caso un intervento è consigliato per prevenire rotture e schianti di rami o ancor peggio di branche.

Perché l’intervento sia realizzato a dovere deve tenere in considerazione 3 aspetti fondamentali:

  1. Sicurezza con interventi volti al riequilibrio delle forze statiche e al ripristino della tensione uniforme, oppure interventi volti all’aumento della stabilità dell’albero;
  2. Salute con interventi volti a rimuovere focolai di infezione e parassitari e al riequilibrio metabolico;
  3. Bellezza salvaguardare l’habitus della specie favorendo la longevità del soggetto, con interventi di potatura che rispettano la naturale fisiologia della pianta, mantenendo l’architettura originale dell’esemplare.
Potatura alberi ornamentali
No alla capitozzatura

No alla capitozzatura

Noi di Funalberi diciamo no alla capitozzatura. Viene considerata una tecnica di potatura, la più dannosa esistente, che consiste nel tagliare in modo indiscriminato parte del fusto, branche principali e grossi rami.

Lo scopo? Ridurre la dimensione dell’albero, perché spesso un albero grande fa paura. In realtà con questo intervento non facciamo altro che indebolire l’albero e renderlo molto pericoloso. Puoi approfondire l’argomento in questo articolo sulla capitozzatura e su tutti gli effetti che questa tecnica provoca agli alberi.

Potatura alberi in tree climbing

Tree climbing significa letteralmente “arrampicata sull’albero” ed indica un insieme di tecniche che permettono di accedere alle piante in totale sicurezza, grazie all’utilizzo di corde e imbraghi. L’operatore si trova quindi all’interno della chioma dell’albero e da qui può raggiungere la posizione migliore per effettuare l’intervento di potatura in modo sicuro.

La tecnica del tree climbing è particolarmente indicata per la potature degli alberi, anche ad alto fusto. L’operatore arrampicando sull’albero si trova così all’interno della chioma e la potatura avviene nel pieno rispetto della pianta.

Infatti, a differenza della potatura con piattaforma, l’operatore non deve farsi largo tra la chioma per raggiungere il punto in cui tagliare, ma si trova all’interno e la facilità di taglio è garantita.

Potature in tree climbing verona
Potatura alberi rispetto fisiologia

Potature nel rispetto della fisiologia degli alberi

Funalberi, grazie all’esperienza decennale, garantisce la potatura degli alberi rispettando la loro naturale fisiologia. Negli interventi di potatura verranno rimossi i rami secchi (rimonda del secco) che possono risultare pericolosi per le persone e le cose a terra.

Inoltre in alcuni casi possono essere necessari interventi di riduzione della chioma e di diradamento, ma vengono svolti in modo professionale, secondo le norme dell’arboricoltura moderna dettate dal famosissimo biologo Alex Shigo, scegliendo in modo attento quali rami togliere e quali lasciare.

Al termine dell’intervento la pianta mantiene la sua forma naturale, risultando solo più pulita e delineata.

Recupero da capitozzatura

Non ti preoccupare se il tuo albero è stato precedentemente capitozzato. Se la fisiologia della pianta non è troppo compromessa, noi di Funalberi interveniamo per far sì che la tua pianta riacquisti la forma architettonica naturale della specie.

Recupero da capitozzatura
Nido uccellini

Rispetto della natura

Nello svolgere il nostro lavoro entriamo spesso in contatto con gli abitanti naturali degli alberi: gli uccellini.

Il nostro obiettivo è quello di rispettarli, quindi procediamo con l’intervento di potatura, facendo particolare attenzione che non cada nulla sul nido quando lavoriamo più in alto.  Quando siamo nelle vicinanze del nido concludiamo il più rapidamente possibile la parte interessata per allontanarci e far tornare gli uccellini a covare le loro uova.

E naturalmente non si tocca assolutamente il nido o le uova!

Hai un albero da potare a Verona?

Se nel tuo giardino hai un albero e vorresti potarlo, puoi contattarci mandandoci due foto dell’albero.

  1. Una foto dell’albero visto da lontano. È importante che sotto la pianta vi sia una persona e la foto sia scattata ad una distanza di almeno l’altezza della pianta stessa.
  2. Una foto scattata verso l’alto affianco al fusto che inquadri il centro della chioma.

In questo modo riusciamo a capire le dimensioni dell’albero e quindi a farti un preventivo il più corretto possibile. E ovviamente se ci resta qualche dubbio ti contattiamo telefonicamente anche per fissare un sopralluogo, se necessario.